Era il 2 aprile del 1915, il giorno in cui mio padre è nato. Ho avuto modo di raccontare qui e là la sua storia in questo blog, a pezzi[…]
Read more
La mia storia, le mie vite passate e quelle che mi aspettano dietro l'angolo
Era il 2 aprile del 1915, il giorno in cui mio padre è nato. Ho avuto modo di raccontare qui e là la sua storia in questo blog, a pezzi[…]
Read more… in fondo non è poi così male, dai. Oddio, preferirei avere 30 anni di meno, ma questo compleanno sta passando bello tranquillo, coi messaggi e le chiamate, il relax[…]
Read moreNella mia famiglia Febbraio è sinonimo di compleanni e anniversari vari. Per chissà quale coincidenza, come succede in molte famiglie, i momenti di fare “la festa” a qualcuno si raggruppano[…]
Read moreCi sono molte cose che mi vengono in mente in questo giorno, come nei giorni scorsi. Ripenso a quante volte ormai sono stata lontana nel giorno del compleanno di mio[…]
Read moreCome avevo accennato in un post di qualche giorno fa mi sono fatta un regalo per il mio 63° compleanno. In effetti il compleanno è stata una scusa, un giorno[…]
Read moreOgni volta cerco di non ripetermi ma, anno dopo anno, si presentano questi giorni un po’ speciali, che in un certo modo lasciano il loro piccolo segno. Segno del tempo che[…]
Read moreCiao Armando. Ho parlato di te molte volte in questo blog, gli scorsi anni. E come al solito in questo periodo mi torni in mente, è iniziato il periodo dell’anno[…]
Read moreHo perso il conto di quanti anni non ci sono stata per il tuo compleanno. Avrei voluto esserci sempre, è il tuo giorno e di riflesso il mio, il giorno in cui[…]
Read moreSottotitolo: viaggio, impressioni, pensieri e Italia, fritto misto. Al solito, mi viene il magone e questa specie di malinconia che sempre arriva in questo giorno. I messaggi di auguri trovati[…]
Read moreParentesi italiana quasi finita. Sono in Italia da una settimana e già sto pensando a far stare in valigia tutte le cose che ho preso qui da portare a Lisbona.[…]
Read more